Psicologa di area neuropsicologica (OPRS 11929-A).
Laureata con il massimo dei voti in Psicologia e Neuroscienze cognitive presso l’Università degli studi di Messina.
Master universitario di secondo livello in “Neuropsicologia clinica: adulto-anziano” presso l’università degli studi Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara
Corso di perfezionamento in “Neuropsicologia clinica: dall’età pediatrica all’adolescenza” presso l’Università degli studi di Messina.
Con i diversi studi ha acuisito una formazione completa e approfondita sul funzionamento neurocognitivo di tutto l’arco di vita. Oltre all’attività clinica la dottoressa si dedica anche alla ricerca. Ha condotto studi sperimentali presso l’U.O.C di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa su deterioramento cognitivo e disturbi del sonno.
È primo autore di abstract e articoli scientifici presentati a congressi e pubblicati su riviste nazionali e internazionali di rilievo. Sta attualmente svolgendo il dottorato di ricerca presso l’Università degli studi Guglielmo Marconi di Roma.
A livello clinico si occupa di:
- Valutazione neuropsicologica (valutazione memoria, linguaggio, attenzione, funzioni esecutive, prassie, orientamento spazio-temporale, percezione e organizzazione sensoriale);
- Riabilitazione cognitiva;
- Stimolazione cognitiva;
- Potenziamento cognitivo;
- Supporto psicologico.
Sia nell’adulto che nel bambino, a seguito di: ictus, trauma cranico, malattie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson, Demenza Frontotemporale), patologie del neurosviluppo (Autismo, ADHD, DSA, Disabilità intellettiva), patologie demielinizzanti (Sclerosi multipla), neoplasie cerebrali e interventi neurochirurgici, patologie neurologiche, renali, cardiologiche e sistemiche. E anche su soggetti sani a titolo preventivo.